Come risparmiare sul viaggio a New York?
by Fonda E. | Bertoni A. • 15 Dicembre 2024
Stai organizzando il tuo prossimo viaggio a New York, ma i costi ti preoccupano? Non temere! Ecco 6 consigli anti-stress per aiutarti a risparmiare senza rinunciare al divertimento.
1. Scegli alloggi alternativi
-
Opta per Airbnb o ostelli nelle zone meno centrali ma ben collegate: Brooklyn (Williamsburg, Bushwick) o Queens (Astoria, Long Island City).
-
Cerca su siti come Booking.com, ma anche su portali meno noti come ThePodHotels (micro-hotel economici ma centrali).
-
Se sei un viaggiatore aperto all'avventura, considera il couchsurfing per un'esperienza autentica e conveniente. Ti permette di soggiornare gratuitamente presso abitanti del luogo, interagendo direttamente con la cultura locale e scoprendo consigli preziosi che solo i residenti conoscono.
2. Usa i mezzi pubblici, in particolare la Subway!
Il mezzo migliore per spostarti nella Grande Mela? Senza dubbio la Subway, ovvero la celebre metropolitana di New York!
Si tratta del sistema di trasporto più utilizzato e pratico per muoversi in città in modo rapido ed economico.
A prima vista potrebbe sembrare complesso, ma con un po’ di pratica scoprirai che ha una logica semplice e intuitiva.
Ecco alcune cose da sapere:
- La Subway è enorme: attualmente conta 25 linee e oltre 460 stazioni, collegando tutti i distretti di New York, tranne Staten Island, che si raggiunge in traghetto.
- È attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo sempre massima flessibilità.
- Per orientarti, utilizza una mappa della rete: scarica l’app NYC Subway, disponibile sia per Android che iOS, oppure visita questo link ufficiale per ottenere la mappa in formato digitale.

Ingresso del Chelsea Market NYC
Ulteriori Consigli pratici:
- Evita taxi e Uber: la metropolitana è affidabile e costa solo $2.90 a corsa.
- Se rimani a New York per più di una settimana, acquista la MetroCard settimanale illimitata a circa $34. Risparmierai molto se utilizzi almeno 12 corse.
- Preferisci pagare in modo contactless? Nessun problema: puoi fare "tap" direttamente con il tuo telefono o carta di credito per accedere alla metro.
3. Approfitta dei pass turistici
- CityPASS, Go City Explorer ad esempio offrono sconti fino al 50% su attrazioni famose (Empire State, MoMA, Top of the Rock, ecc.). Noi abbiamo risparmiato più di $200 a testa in questo modo!
-
Se vuoi vedere solo 2-3 attrazioni, conviene prenotarle singolarmente online in anticipo sul loro sito ufficiale, altrimenti risparmia con i Pass!
4. Mangia tra i local
- Street food e fast casual imperdibili: Halal Guys, Shake Shack, in particolare esperienza da fare a Herald Square NYC (vedi foto), Joe’s Pizza
- Supermercati con piatti pronti di qualità: Trader Joe’s, Whole Foods
- Mercati gastronomici accessibili: Smorgasburg, Chelsea Market
5. Evita trappole per turisti
Non farti fregare dalle trappole per turisti:
- Non salire sulle carrozze a cavallo di Central Park o sui bus turistici scoperti: costosi e poco autentici
- Niente souvenir presso Times Square: meglio Chinatown o i mercatini locali, come il Flea Market!
6. Risparmia sul roaming
Attiva una eSIM: durante i nostri viaggi utilizziamo Holafly, e ci troviamo benissimo. Rispetto all’attivazione di una SIM fisica americana da inserire nel tuo cellulare, questa soluzione è pratica, veloce e ti permette di risparmiare fino a $20!

Shake Shack Herald Square NYC: uno dei più suggestivi in città!
Aggiungi commento
Commenti