Golden Gate Bridge

Curiosità e consigli per fotografarlo al meglio

by Fonda E. | Bertoni A. • 31 Agosto 2025


Quando pensi a San Francisco, è impossibile non immaginare il maestoso Golden Gate Bridge.

L'iconico ponte è la porta d'accesso alla Bay Area, che collega diverse città come San Jose, San Francisco e Oakland, oltre a numerose cittadine che insieme formano un unico grande conglomerato urbano.

Curiosità tecniche sul Golden Gate Bridge

  • Il nome Golden Gate non deriva dal colore del ponte, ma dal fatto che segna l'ingresso dall'Oceano Pacifico alla Baia di San Francisco, conosciuta come Golden Gate Strait.
  • La costruzione del ponte iniziò a gennaio del 1933 e si concluse a maggio del 1937, quando venne ufficialmente aperto al traffico.
  • Il costo di questa imponente struttura fu di 35 milioni di dollari negli anni '30. Tradotto in valore odierno, equivale a circa 1,5 miliardi di dollari!
  • Quanto è grande?
    • Altezza: 227 metri.
    • Lunghezza: 2.737 metri, inclusi gli agganci alla terraferma.
    • Profondità: 27 metri.
  • Il peso del ponte, escludendo gli ancoraggi in cemento, è di 382 milioni di kg, superando persino il peso dell'Empire State Building di New York!
  • Il ponte è considerato la più grande opera al mondo in stile Art Deco.
  • Terremoti: La California vive con la costante minaccia di un possibile grande terremoto. Per questo motivo, il ponte è stato progettato con blocchi isolanti antisismici, capaci di ridurre le sollecitazioni fino a due terzi in caso di scosse.
  • Acciaio e ruggine: L'esposizione a nebbia e acqua salata aumenta il rischio di corrosione. Per proteggere l'acciaio, il ponte è stato rivestito con un primer allo zinco, che si corrode per primo, preservando la struttura principale. Sopra il primer viene applicata una speciale vernice chiamata International Orange, che dona al ponte il suo iconico colore.
GoldenGateBridge

Il Golden Gate Bridge immortalato dal Golden Gate Overlook a fianco al Presidio: uno dei nostri angoli preferiti per ammirarlo al meglio!

Come fotografare il Golden Gate?

Se ti trovi nei pressi del Golden Gate Bridge, probabilmente ti starai chiedendo quali siano i migliori punti panoramici per immortalarlo in uno scatto memorabile!

Per aiutarti a catturare la foto perfetta, abbiamo selezionato i migliori spot fotografici che offrono una vista spettacolare. Li abbiamo suddivisi in base alle due sponde collegate dal ponte: il lato sud, che si trova dalla parte di San Francisco, e il lato nord, situato verso Sausalito.

Lato Sud:

  • Crissy Field: Questo ampio parco lungo la spiaggia della baia offre un bellissimo prato verde che crea un contrasto mozzafiato con il caratteristico colore rosso-aranciato del ponte. Lo vedrai proprio di fronte a te con un angolo di 40 gradi circa!
  • Golden Gate Overlook: Un punto di osservazione parallelo al ponte, incorniciato da due cipressi che rendono lo scatto ancora più suggestivo (vedi la foto in alto in questo articolo).
  • Fort Point: Situato direttamente sotto il ponte, offre una prospettiva unica dal basso che merita una foto (è un antico bastione strategicamente posizionato per sorvegliare la Baia).
  • Baker Beach: Questa spiaggia ti consente di ammirare il ponte da lontano, dal lato opposto rispetto a Crissy Field. Da qui, potrai osservare il Golden Gate come se stessi entrando nella baia a bordo di una nave! Cerca il punto di osservazione su Mappe con il nome "Lands End".

 

GoldenGateBridge

Golden Gate Bridge: foto da Crissy Field.

GoldenGateBridge

Golden Gate Bridge: foto da Fort Point.

Camminando lungo Crissy Field, ti imbatterai in un molo dove alcuni pescatori si dedicano alla loro attività. È stato davvero affascinante immergerci nella loro quotidianità e osservare da vicino le loro tradizioni in un contesto così suggestivo.

Lato Nord da aggiungere rispetto i punti elencati per la sponda Sud che secondo noi sono i migliori:

  • Golden Gate Vista Point: Un classico punto panoramico che regala una vista iconica del ponte.
  • Battery Spencer: Tra i punti più alti per fotografare il Golden Gate, offre una prospettiva spettacolare e imperdibile.
  • Moore Rd Pier: Se decidi di attraversare il ponte in bicicletta, questo è un luogo ideale dove fermarti per scattare una foto indimenticabile.

Cosa ne pensi di questo ponte? È già nella tua lista dei desideri? Faccelo sapere nei commenti!

Se sei interessato a leggere di più su San Francisco ecco l'articolo che ti spiega cosa vedere a San Francisco in 3 giorni, mentre qui ti raccontiamo come muoversi a San Francisco senza spendere troppo!

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador